La tua vacanza perfetta è ad un clic di distanza!

Solo se prenoti dal nostro sito puoi avere accesso a offerte e prezzi esclusivi, per una vacanza davvero smart!
PRENOTA ORA AL MIGLIOR PREZZO

Cosa vedere sulle isole della Laguna

4 isole, migliaia di storie

Sono tante le isole che punteggiano la Laguna Veneta. Te ne raccontiamo quattro, scelte fra le nostre preferite. Colori, storia, architettura, specialità locali: un'esperienza unica per vivere la laguna nel suo animo più profondo.

Hotel Mediterraneo Chioggia

Murano

Il nome di Murano è legato all'arte del vetro soffiato. Il Museo del Vetro è l'attrazione maggiore dell'isola. La sua collezione include creazioni artistiche e cimeli di tutte le epoche, dai primi secoli dopo Cristo al Novecento. Una curiosità. Nel Libro d'Oro della Magnifica Comunità di Murano sono scritti i nomi delle famiglie muranesi, custodi dell'arte vetraria e fondatrici delle fabbriche di vetro più note al mondo. Sull'isola puoi visitare anche il Duomo di Santa Maria e Donato, risalente al VII secolo, e il faro, realizzato in pietra d'Istria.

Burano

Isola dei colori, Burano è nota per le sue case dalle tinte vivaci e per la lavorazione ad ago del merletto. In realtà, il centro abitato si estende su ben quattro isole, nella parte settentrionale della Laguna di Venezia. La sola piazza di Burano è Piazza Galuppi, dove si affacciano i ristoranti tipici e i negozietti di souvenir. In una dimora gotica accanto al Palazzo del Podestà, puoi visitare il Museo del Merletto: raccoglie oltre duecento esemplari unici della collezione della scuola locale. La casa più colorata di Burano? È quella di Bepi Suà, appena dietro alla piazza. Altre abitazioni dalle tinte vivaci sono a Via Giudecca, Via San Mauro e Via San Martino Sinistro. Mentre a la Pescarìa Vecia, la vecchia pescheria del paese puoi trovare tramonti da togliere il fiato: è il luogo preferito dai fotografi e dalle coppie romantiche! Una sosta golosa? Le osterie di Burano servono il risotto di gò, il piatto tipico dell'isola, e il Bussolà, il dolce buranello per eccellenza.

Torcello

La amò Ernest Hemingway. Torcello spunta a nord di Burano: è un piccolo rifugio per viaggiatori in cerca del bello. L'isola conta una ventina di abitanti, ospitati in antiche case coloniche e minute fattorie didattiche, ed è ricca di tracce dell'età bizantina; fra queste, la Chiesa di Santa Fosca e la Basilica di Santa Maria Assunta. A metà del viale che conduce alla piazza e costeggia il rio maggiore, incontrerai il Ponte del Diavolo, il tipico ponte veneziano senza parapetti. Il viola è il colore di Torcello. È il viola dei carciofi, coltivati negli orti dell'isola, e dei fiori di cardo, che sbocciano in estate, insieme al limonium e ai fiori di barena.

Pellestrina

Fra le isole della Laguna, quella di Pellestrina è la più vicina a Chioggia. Pensa alla Venezia più verace, ma in miniatura, con calli e campielli. Il mare s'intreccia con la terra ferma in un dedalo di canali e s'intrufola fra le case variopinte, strette l'una all'altra. Pellestrina è un'isola di pescatori e di merlettaie - fin dal Quattrocento. La Strada Comunale dei Murazzi percorre l'isola per tutta la sua lunghezza e termina sulla punta meridionale, là dove i murazzi del Settecento, in pietra d'Istria e ornati di fregi, lapidi e capitelli, dividono l'acqua dell'Adriatico da quella della Laguna. Oltre la linea dei murazzi, spunta Chioggia. Unita a Pellestrina è la riserva naturale Ca' Roman, dimora del gabbiano reale, del martin pescatore, oltre che di falchi, gabbiani corallini e di tanti altri volatili.

Un mare di sapori ti aspetta!

All’interno dell’Hotel troverai il nostro ristorante “Saporoso”, con tante specialità della tradizione alle quali abbiamo dato un tocco gourmet.

GUARDA IL MENU

Prenotare da qui
TI CONVIENE

Miglior prezzo garantito
Puoi cancellare GRATIS la tua prenotazione fino a 3 giorni prima

La parola ai nostri clienti

Hai domande?

INVIACI LA TUA RICHIESTA

I TUOI DATI PERSONALI
SOGGIORNO
Se stai pensando a una vacanza, indicaci le informazioni del tuo soggiorno. Ti invieremo un'offerta personalizzata!
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
OSPITI E RICHIESTE

Ti aspettiamo in totale sicurezza!

Clicca qui per scoprire le linee guida adottate dal nostro hotel per farti trascorrere una vacanza in tutta tranquillità.

SICUREZZA COVID-19

Hotel Mediterraneo a Chioggia

Smart Hotel Mediterraneo ****

Lungomare Adriatico, 6 | 30015
Sottomarina di Chioggia - Venezia
P.Iva 02736200276



PRIVACY POLICY | COOKIES POLICY | WebMaster KosmoSol
Photos by STUDIO FOTOGRAFICO FRANCESCA PAGLIAI
RESTA IN CONTATTO CON NOI E SCOPRIRAI TUTTE LE NOVITA' IN ANTEPRIMA