Calli, ponti e canali. Non a caso Chioggia è nota come la Piccola Venezia. Inutile dire che il suo centro storico è pittoresco e romantico. Lo puoi raggiungere in pochi minuti da Sottomarina, con la passeggiata che attraversa l'Isola dell'Unione. La via maggiore di Chioggia è il Corso del Popolo, in parte pedonale: una sfilata di edifici in stile veneziano ti accompagnerà alla scoperta della cittadina; per una sosta golosa, ti suggeriamo di scegliere uno dei tanti locali lungo la strada o nelle calli vicine. Alla fine di Corso del Popolo, ecco spuntare Piazza Vigo, con la colonna del leone marciano: da qui salpano i battelli per Venezia e per le isole della Laguna.
Se vuoi scoprire la vera Chioggia, visita il suo mercato ittico: merluzzi, sardine, seppie e saraghi, astici e gamberi; fra i suoi banchi trovi tutto il pesce azzurro e i crostacei dell'Alto Adriatico. Per vedere i pescatori, raggiungi il Canale di San Domenico: il via vai di pescherecci è senza fine. Lo scorcio più suggestivo di Chioggia? Secondo noi è il Canale della Vena, visto dal Ponte Vigo.
Fra le calli e le piccole piazze del centro, nelle giornate estive, potresti imbatterti in qualche discussione animata. Niente paura: sono le baruffe chioggiotte, piccole rappresentazioni teatrali ispirate all'omonima commedia di Carlo Goldoni - l'autore abitò per alcuni anni a Palazzo Poli, sul corso principale.
Se vuoi indagare la storia e le curiosità di Chioggia, ti segnaliamo quattro musei. Il primo è quello della Torre dell'Orologio, allestito nella millenaria torre campanaria di Sant'Andrea e, pare, costruito nel 1386 - c'è chi dice che il suo sia l'orologio più antico al mondo. Accanto alla Cattedrale, il Museo Diocesano, con cimeli dell'arte sacra e testimonianze storiche di Chioggia, comprese fra l'VIII secolo e il Novecento. Nell'ex Convento di San Francesco fuori le mura, puoi visitare il Museo Civico, dedicato all'archeologia e all'etnografia. Infine, Palazzo Grassi, dimora veneziana del Settecento, a pochi passi da Corso del Popolo, ospita la collezione di animali marini del Museo "Giuseppe Olivi".
Clicca qui per scoprire le linee guida adottate dal nostro hotel per farti trascorrere una vacanza in tutta tranquillità.
Lungomare Adriatico, 6 | 30015
Sottomarina di Chioggia - Venezia
P.Iva 02736200276